Chi non lo fa? Chi non l'ha mai fatto almeno una volta?
Chi scrive è abbastanza sottoposto a questo tipo di visione, perché quando cominci un episodio e ti appassioni non c'è nulla di meglio di poter subito andare avanti, vedere come si dipana la vicenda.
Binge watching è un termine della lingua inglese con cui si indica l'atto del binge-watch, ossia il guardare programmi televisivi per un periodo di tempo superiore al consueto, particolarmente l'usufruire della visione di diversi episodi consecutivamente, senza soste. Binge (abbuffata, gozzoviglio) watch (visione) è traducibile in italiano con "maratona televisiva". Particolarmente diffuso a partire dal 2013 anno in cui Netflix si impose sul mercato come maggiore player del genere "serie tv".
C'è chi è contro, c'è chi è pro. Alcuni pensano che in questo modo la produzione tv aumenti di qualità, altri che peggiori. Di sicuro questa pratica costituisce anche un ottimo modo per imparare le lingue straniere, perché è d'obbligo vederle in lingua originale.
Una fruizione ben diversa di quando si guardava una puntata di "Dallas" e si doveva aspettare ben una settimana per sapere se Bobby Ewing fosse ancora vivo dopo il tentato omicidio. "Times are changing"... nel frattempo qui a fianco abbiamo piazzato le nostre serie tv preferite, a cominciare dalla distopica "Severance" per arrivare alla commedia "Shirinkin" con un Harrison Ford al top.
watch
WebDesign & Copywriting by Paroledavendere - Engineered by Pulsante
DATA WEB AGENCY
advent-c v2.0