placeholder image

21

Hommage to Bill Viola

Questa finestrella è dedicata al padre della videoarte e delle installazioni artistiche contemporanee, Bill Viola, scomparso nel luglio 2024. 
Pionere di tecnologie video e media, per oltre 50 anni i suoi ambienti visionari, definiti da video immersivi e paesaggi sonori, si sono concentrati sulle esperienze umane fondamentali della nascita, della morte e dello sviluppo della coscienza. Rallentando le immagini, Viola ha colpito il senso di percezione e la consapevolezza degli spettatori, per arrivare a rivelare il mondo interiore di ognuno. 

"Ho gradualmente realizzato che l'atto della percezione era in effetti una forma praticabile di conoscenza in sé e per sé, e non semplicemente un tipo di fenomeno. Ciò significava che quando tenevo in mano la videocamera e il microfono, tenevo in mano un sistema filosofico, non solo uno strumento di raccolta di immagini e suoni." 

Attraverso lo studio della storia dell'arte (Viola aveva vissuto e studiato a Firenze), ha capito che l'arte può esprimere vera compassione e ha realizzato opere che, partendo dai classici, incarnassero il concetto di trasformazione (come ad esempio "The Greeting" che prende spunto dalla  "Visitazione" del Pontormo).

Chi scrive ha avuto la fortuna di visitare più di una mostra antologica e ogni percorso espositivo provoca davvero un cambiamento interiore, in cui l'estetica artistica arriva a commuovere e toccare nel più profondo.

Viola per primo ha capito la potenza del messaggio veicolato dal video e il suo lavoro ha influenzato le generazioni successive sia di artisti, sia di spettatori.

guarda


calendario

WebDesign & Copywriting by Paroledavendere - Engineered by Pulsante
DATA WEB AGENCY

advent-c v2.0